MICHELE
ANTONINI
SPORT & LIFE
COACH

Il coach non è il cavallo che traina il carro, ma è il compagno di viaggio che siede al tuo fianco fino alla meta.

Che cos’è un coach?
Cosa fa un coach?

Un Coach è una figura professionale che lavora nella relazione d’aiuto. Il suo obiettivo finale è quello di consapevolizzare, responsabilizzare e rendere autonomo il cliente verso il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Per farlo crea una partnership con il proprio cliente e attraverso un processo creativo, stimola la riflessione, ispirandolo a massimizzare il proprio potenziale personale e professionale.

Per chi è adatto uno Sport Coaching.

Lo Sport Coaching è per tutte quelle persone che sono alle prime armi e vogliono migliorare la loro vita entrando nel mondo dello sport puntando al miglioramento delle proprie performance emotive, relazionali e comunicative. È anche per persone che praticano sport da tempo o per gli atleti, che vogliono alzare l’asticella delle proprie prestazioni sportive.

Per chi è adatto un Life Coaching.

Il Life Coaching è per chiunque desideri raggiungere obiettivi personali. È un percorso volto alla ricerca, alla scoperta e alla valorizzazione delle potenzialità personali del singolo.

Come si differisce il coaching dalle altre figure professionali.

1 . Fa domande evocative per aiutare il cliente ad accedere al suo pieno potenziale per il raggiungimento dei suoi obiettivi.

2. Non deve essere un esperto della materia del cliente, ma utilizza un metodo maieutico.

3. Non dà consigli o prescrive terapie, diagnosi e patologie, ma amplia le possibilità d'azione del cliente, allenandolo a fare più scelte che lo aiutino a raggiungere i suoi obiettivi.